<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>
  1. anteprima della pagina
    In una mostra «raddoppiata» 35 anni di vita e cultura

    TAPPA PER TAPPA L'esposizione Universale del 1911. Già in questa occasione si vede la diversa vocazione delle due città: Torino rivolta all'Europa privilegia industria, lavoro, tecnica; Roma, centro del potere, privilegia politica, arte, storia, archeologia. De Chirico a Torino e a Roma. Nell'es...

  2. anteprima della pagina
    Notizia
  3. anteprima della pagina
    Carni nevrotiche e nature surreali

    Carni nevrotiche e nature surreali Diede forme e colori a Bontempelli e Moravia sua è anche quest'altra immagine, violenta e caotica, cannibalesca: «Carne. Nascere carne ossa nervi. 11 farsi della carne e per la vita combattere la vita, pascersi di questo o quello, attingere nei regni vegetale o...

  4. anteprima della pagina
    Quel Piranesi sono io Il re dei falsari confessa

    In un'autobiografia, i segreti di Eric Hebborn Quel Piranesi sono io Il re dei falsari confessa I HE vulcano quel signor ArI ' cher: barba rosso fiamma e I scintille al posto degli ocI i chi. E con che vigore af—5;éJfrontava ima linea, con quale tenerezza tratteggiava una forma. Lo splendido ins...

  5. anteprima della pagina
    LE 5 SCODELLE DI CASORATI di Masolino D'amico

    LE 5 SCODELLE DI CASO RATI Ultime «fantasie» di Ragazzoni UN titolo che suona come ironico ammicco, Le mie invisibilissime pagine, ci ripropone la figura randagia, sfuggente anche alle storie letterarie, di Ernesto Ragazzoni, il poeta e scrittore di Orta morto a cinquant'anni nel 1920. Uno scrit...

  6. anteprima della pagina
    Mostra di bambini in via Margutta

    Mostra di bambini in via Margutta Roma, 7 marzo. Mille bambini di tutto il mondo, dai tre ai 14 anni, potranno esporre uno o più disegni in via Margutta in occasione della seconda mostra internazionale che, organizzata con il patrocinio dell'Unicef ed in collaborazione con l'Amip (Associazione m...

    Luoghi citati: Anticoli Corrado
  7. anteprima della pagina
    La fastosa cerimonia al Castello di Agliè

    Il battesimo del Principe Filippo Massimo La fastosa cerimonia al Castello di Agliè Umberto e Maria di Piemonte alla testa del Corteo regale avviato al sacro rito II Principe Filippo Jfassimo, secondogenito del Principe Leone Massimo Duca d'Anticoli Corrado, e della Duchessa Maria Adelaide di Sa...

  8. anteprima della pagina
    Maria Adelaide di Savoia-Genova

    Maria Adelaide di Savoia-Genova fidanzata al Principe don Leone Massimo ^.' Roma, 6 notte. S. il/, il Re è stato lieto di accordare, oggi 6 aprile, il Suo alto consenso al fidanzamento di S. A. R. la Principessa Maria Adelaide di Savoia-Genova con il Duca di Anticoli Corrado Don Leone Massimo de...

  9. anteprima della pagina
    La prorompente manifestazione di Torino ai Sovrani in occasione delle nozze del Duca di Genova

    La prorompente manifestazione di Torino ai Sovrani in occasione delle nozze del Duca di Genova Za celebrazione religiosa - /I corteo regale - Gli augusti Coniugi alla Consolata - Tutti i fiorì della Sposa offerti alla Vergine Protettrice di Casa Savoia -La gioia della cittadinanza espressa da un...

  10. anteprima della pagina
    L'arrivo dei Sovrani e il solenne rito nuziale

    L'arrivo dei Sovrani e il solenne rito nuziale a i i Il matrimonio di S. A. R. il Principe Ferdinando Duca di Genova con la signorina Maria Luigia, Alliaga del conti di Ricaldone è stato benedetto stamane da S. Erri, il Cardinale Arcivescovo Maurilio Fossati alla presenza dei Sovrani e del Princ...

<< Inizio < Prec. 1 2 Pross. > Fine >>